Insalate d’estate con olio extravergine
5 idee fresche e toscane

Azienda agricola Alessandro Capitoni

L’estate in Toscana ha il profumo del basilico appena colto, dei pomodori maturi al sole e dell’olio buono versato a filo. Quando il caldo si fa sentire, non c’è niente di meglio di un’insalata semplice, fresca e saporita. Ma attenzione: il segreto sta tutto lì, in quel cucchiaio di olio extravergine d’oliva che trasforma ingredienti semplici in qualcosa di speciale.

In questo articolo ti porto in Val d’Orcia (almeno con il pensiero), per scoprire 5 ricette di insalate estive toscane condite, ovviamente, con un buon olio EVO artigianale. E alla fine, ti rispondo anche a qualche curiosità in una piccola FAQ.

Perché l’olio extravergine è essenziale nelle insalate


Un condimento, ma anche un nutriente
L’olio extravergine non è solo un condimento. È un ingrediente a tutti gli effetti. Grazie ai suoi grassi buoni, aiuta ad assorbire le vitamine liposolubili presenti in verdure crude (A, D, E, K). Quindi se ti fai un pinzimonio o un’insalata senza olio… ti perdi metà del valore nutritivo.

L’olio toscano: carattere, amaro e freschezza


Un buon EVO toscano ha quella nota leggermente piccante e amarognola, che bilancia dolcezza e acidità degli ingredienti. È il tocco che dà profondità anche alla più semplice delle insalate.

5 idee di insalate estive toscane con olio EVO


1. Panzanella toscana: la regina delle insalate contadine
Una ricetta di recupero che sa di casa.

Ingredienti:

Pane raffermo toscano ammollato e strizzato

Pomodori maturi

Cipolla rossa

Basilico fresco

Cetriolo

Olio extravergine

Aceto di vino rosso

Sale, pepe

Come si fa:
Si sbriciola il pane, si tagliano le verdure e si condisce il tutto con olio, aceto, sale e pepe. Dopo una mezz’ora a insaporirsi, è perfetta. L’olio EVO dà il legame e il profumo che la rendono inconfondibile.

2. Insalata di farro della Val d’Orcia
Fresca, nutriente e adatta anche come piatto unico.

Ingredienti:

Farro perlato lessato

Pomodorini

Zucchine grigliate

Olive nere

Basilico o menta

Olio extravergine

Sale, pepe

Come si fa:
Si mescola il farro freddo con gli ingredienti tagliati. Il tocco finale è un giro generoso di olio EVO, magari fruttato, che esalta il sapore del farro.

3. Insalata di fagioli cannellini e cipolla
Un classico povero, ma pieno di gusto.

Ingredienti:

Fagioli cannellini lessati (o in barattolo, ben scolati)

Cipolla rossa di Certaldo

Prezzemolo tritato

Olio extravergine

Aceto, sale, pepe

Come si fa:
Semplicissima. Si mescola tutto e si lascia insaporire in frigo almeno 30 minuti. Servita fredda con pane abbrustolito è una meraviglia. L’olio lega la cremosità dei fagioli con il pungente della cipolla.

4. Insalata di finocchi, arance e olive nere
Un mix di dolce e sapido, perfetto per le giornate calde.

Ingredienti:

Finocchi crudi affettati sottili

Arance pelate a vivo

Olive nere toscane (quelle in salamoia, con nocciolo)

Olio extravergine

Sale, pepe

Come si fa:
Si compone il piatto come un’insalata a strati, con abbondante olio a crudo. Il finocchio ama il sapore dell’olio amaro-piccante. Se usi un olio giovane, meglio ancora.

5. Insalata di pomodori e fragole (con sorpresa)
Un abbinamento fresco e insolito.

Ingredienti:

Pomodori da insalata (maturi, ma sodi)

Fragole tagliate

Basilico fresco

Olio extravergine (meglio delicato)

Sale, pepe, limone

Come si fa:
Si tagliano i pomodori e le fragole a fette, si condisce con olio e poco succo di limone. L’aggiunta del basilico dà il ponte tra i sapori. Perfetta come antipasto o contorno.

FAQ
1) Qual è l’olio migliore per condire l’insalata?
Un olio extravergine di oliva toscano, fruttato medio o intenso, è ideale. Deve avere carattere ma non coprire i sapori freschi.

2) Posso usare l’olio EVO anche con la frutta?
Certo! Con fragole, pesche e anche melone: dà profondità, esalta il dolce naturale, ed è ottimo per assorbire meglio le vitamine.

3) Come si conserva l’olio d’estate?
Tieni l’olio in bottiglie scure, in un luogo fresco e lontano dalla luce. L’olio soffre il caldo e la luce diretta.


Maggiori informazioni?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+39338 705 2912 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.