Ecco come prepararli e come condirli
Un viaggio tra mani infarinate, ricordi contadini e sapori veri Quando dici “pici”, qui in Val d’Orcia si accende un sorriso. È una di quelle parole che non hanno solo un suono, ma portano dietro... ➔
Diario di un produttore innamorato della sua terra
La mia storia inizia nel lontano 1986, quando ho intrapreso il mio percorso nel mondo della ristorazione. Sin da allora, la passione per il buon cibo e per i prodotti enogastronomici di qualità ha guidato... ➔
Un dono per la terra
Quando si parla di prendersi cura della terra, io non penso mai a un atto tecnico. Penso a un gesto d’amore. Uno di quei gesti silenziosi che non fanno rumore, ma che cambiano tutto. Il sovescio, per me,... ➔
Consigli pratici per evitare spiacevoli sorprese
Cari amici, quante volte vi siete trovati di fronte allo scaffale dell’olio al supermercato, confusi da mille etichette, colori, promesse? “100% italiano”, “estratto a freddo”, “prima spremitura”…... ➔
Di Egisto Brandi
Un tesoro della Val d'Orcia. Ci sono prodotti che raccontano il territorio meglio di mille parole, e l'aglione della Val d'Orcia è uno di questi. Un vero simbolo della nostra tradizione agricola, un prodotto... ➔
Con Fabrizio
Un viaggio tra sapori e incontri speciali! Atlanta, una città in grande espansione, vibrante e piena di energia. Insieme a Fabrizio, ho avuto il piacere di tornare a trovare alcuni dei nostri clienti... ➔
Il Processo di Sfecciatura
Oggi sono particolarmente entusiasta di presentarvi un nuovo capitolo della mia passione: il lancio del mio primo vino. In quest'articolo vi racconto il processo di sfecciatura, una fase... ➔
Un'Arte che Trasforma il Sapore
Oggi voglio condividere con voi un passaggio fondamentale nella realizzazione del mio aceto balsamico. Il travaso è una fase delicata e determinante che permette di esaltare la purezza... ➔
Nutrire la Terra per un Olio d'Eccellenza
Oggi voglio parlarvi di un aspetto fondamentale della mia attività: la concimazione degli olivi. Questo intervento è cruciale per mantenere la vitalità del terreno e garantire la qualità eccelsa del... ➔
Un Rinnovo per la Terra
Oggi voglio condividere con voi un momento molto importante per il mio uliveto: la potatura degli olivi, che si svolgerà nel mese di marzo.
La potatura... ➔
Un Segreto Naturale per i Nostri Olivi
Oggi voglio parlarvi di una tecnica agronomica che da tempo fa parte del mio modo di coltivare e curare gli uliveti: il sovescio. Si tratta della pratica di seminare favino tra i filari... ➔
Capitoni Riserva
È vero che Marco è mio cugino... lo ammetto. Ma è altrettanto vero che il suo vino è un grande vino, un capolavoro di qualità e passione. Un vino dal gusto pieno, avvolgente e generoso, con un carattere... ➔
Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni
oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati
Riempi il modulo per inviarci una mail