Il Sovescio
Un Segreto Naturale per i Nostri Olivi

Azienda agricola Alessandro Capitoni

Oggi voglio parlarvi di una tecnica agronomica che da tempo fa parte del mio modo di coltivare e curare gli uliveti: il sovescio. Si tratta della pratica di seminare favino tra i filari degli olivi, una soluzione naturale che rigenera il terreno e contribuisce al rilascio di nutrienti essenziali, tra cui, se non sbaglio, anche il potassio.



Cos'è il Sovescio?


Il sovescio è una tradizione agricola che prevede l'inserimento di colture di copertura nei terreni coltivati. Nel mio caso, utilizzo il favino, una pianta che cresce rapidamente e che, una volta incorporata nel terreno, restituisce la sua materia organica e i nutrienti in esso contenuti. Questa pratica è un modo ecologico per mantenere e migliorare la fertilità del suolo.



Perché Ho Scelto il Favino?


Nel mio uliveto, il favino non è solo una coltura che abbellisce il terreno; è un vero e proprio alleato. La sua coltivazione aiuta a proteggere il suolo dall'erosione, a trattenere l'umidità e a limitare la crescita delle infestanti. Inoltre, durante la decomposizione, il favino rilascia nutrienti fondamentali per gli olivi, incluso il potassio, che contribuisce a rafforzare le piante e a migliorare la qualità del frutto.



I Benefici per gli Olivi


Grazie al sovescio, il terreno diventa più ricco e strutturato, permettendo agli olivi di assorbire in maniera ottimale acqua e nutrienti. Questo si traduce in una maggiore resistenza delle piante e in una qualità superiore del prodotto finale. È un approccio naturale che riduce la necessità di concimi chimici e rispetta l'equilibrio dell'ecosistema del nostro territorio.



Un Approccio Sostenibile e Naturale


Credo fermamente che lavorare in armonia con la natura sia il segreto per ottenere prodotti autentici e di alta qualità. Il sovescio con il favino è una pratica sostenibile che valorizza la terra, rispettando le tradizioni e le ricchezze della nostra Val d’Orcia. È un piccolo gesto quotidiano che porta grandi benefici, sia per la salute degli uliveti che per la qualità dell'olio che produco.



La Mia Esperienza Personale


Negli anni ho sperimentato varie tecniche per migliorare la resa e la qualità dei miei olivi. Il sovescio, in particolare con l'uso del favino, mi ha permesso di creare un ciclo virtuoso: dalla semina alla decomposizione, ogni fase contribuisce a nutrire la terra in maniera naturale e rispettosa. È una scelta che rafforza il legame con la mia terra e che mi rende orgoglioso di portare avanti una tradizione di genuinità e passione.



Conclusioni


Il sovescio, seminando il favino tra i filari, è molto più di una semplice tecnica di concimazione: è un vero e proprio rituale di rinascita per il terreno. Vi invito a considerare questa pratica come un esempio di come la tradizione e l'innovazione possano unirsi per dare vita a prodotti di eccellenza. Continuate a seguirmi per scoprire altre curiosità e storie legate alla bellezza e alla ricchezza della nostra terra.






Scopri di più

Maggiori informazioni?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+39338 705 2912 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.