Il tortello Maremmano
Ne Vedrete Delle Belle - Episodio 14

Azienda agricola Alessandro Capitoni





Il Tortello Maremmano dell’Osteria 101: tradizione, olio buono e tanto gusto






Una giornata sul Monte Amiata con Alessandro Capitoni


Amici miei, buongiorno! Oggi ne vedrete delle belle, ma anche delle buonissime! Ci troviamo a 1500 metri sul Monte Amiata, in pieno inverno, con l’amico Mattia dell’Osteria 101. Un posto magico, dove l’olio extravergine non è solo un accompagnamento, ma è il protagonista del piatto.





Un piatto pensato per l’olio: il tortello maremmano


Mattia ha creato un piatto che è un vero e proprio palcoscenico per l’olio buono: un classico tortello maremmano con ricotta e spinaci (anzi, spinacina!), servito su una delicata purea di patate e valorizzato da due oli diversi: il Torrenieri e il Manunicola.



Due oli, un solo piatto


Quattro tortelli, due con un olio, due con l’altro. Perché? Per sentire le differenze, per capire come un olio può esaltare caratteristiche diverse dello stesso piatto. Una lezione di gusto, fatta col cucchiaio in mano.



Un po’ di storia: il Monte Amiata


Questa montagna sacra per gli etruschi è una madre generosa: acqua, castagne, legname… e bellezza. Si vede da Siena, da Viterbo, da tutta la Maremma. Coperta di faggete fino alla cima. Un luogo speciale, perfetto per raccontare il buono della nostra terra.



Nella cucina dei tortelli veri


Per fare i tortelli… servono i tortelli! E qui la pasta si fa a mano. Daniela e la signora Luisa (che forse ne ha chiusi un milione) lavorano la sfoglia integrale e 00, che profuma di buono. Il trucco? La “ditata nell’impasto” per sentirlo col dito.



L’ingrediente segreto: l’esperienza


Guardate come si chiudono con la forchetta, uno per uno. Questo è artigianato, è cultura, è sapore. È il vero tortello maremmano!



Assaggio e sollevamento pesi!


Eh sì, perché anche mangiare è un esercizio! Palestra dell’avambraccio, bicipite, tricipite… e poi si mangia! Il risultato? Un piatto strepitoso, dove l’olio non copre, ma accompagna, valorizza, racconta.



FAQ – Tutto quello che c’è da sapere sui tortelli e l’olio



Cosa sono i tortelli maremmani?


Una pasta ripiena fatta a mano, con ricotta e spinaci, chiusa con la forchetta, spesso condita con sughi semplici o olio crudo. Una meraviglia toscana!



Perché usare l’olio extravergine d’oliva?


Perché è buono, fa bene, ed è l’ingrediente che dà valore a tutto il piatto. Soprattutto se è un olio di qualità come quelli usati in questo video.



Dove posso assaggiare questi tortelli?


All’Osteria 101 di Mattia, sul Monte Amiata. E credetemi: vale il viaggio solo per questo piatto.




Conclusione: venite a provarli!


Grazie per averci seguito. Venite a trovare Mattia all’Osteria 101. Mangiate i tortelli maremmani con un bel giro d’olio extravergine sopra. E ricordate: quando l’olio è buono, tutto è più buono!



Alla prossima amici miei, e ne vedrete delle belle!






Maggiori informazioni?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+39338 705 2912 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail

     


Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.