Non si frigge con l'acqua
Ne Vedrete Delle Belle - Episodio 13

Azienda agricola Alessandro Capitoni





Non si frigge con l'acqua: come friggere bene con l'olio extravergine







Amici miei, bentrovati!


Oggi ne vedrete delle belle e delle buone. Siamo nella mia cucina, quella dove faccio le degustazioni dell’olio a Montalcino, e oggi si frigge. Sì, avete capito bene, si frigge davvero. Ma non si frigge con l’acqua!





Friggere con l’olio extravergine? Ma certo!


Io lo dico sempre: il miglior olio per friggere è il mio, cioè l’olio extravergine di oliva biologico. Perché? Perché regge le temperature, fa bene, e soprattutto è buono.



“Ma l’olio d’oliva costa!”


Costa? Sì, ma quanto ne useremo per una frittura in casa? 200 grammi. Fanno 4 euro. Vale la pena risparmiare sulla salute per 4 euro? Secondo me no. Risparmia su qualcos’altro, ma non su ciò che mangi!



Il punto di fumo? Non ci fa paura


Lo spauracchio del punto di fumo ce lo siamo portati dietro per anni. Ma l’olio extravergine, anche quando fuma un po’, rimane sano. I polifenoli lo proteggono, lo tengono stabile e sicuro.



E se ho olio vecchio?


Se l’hai conservato bene — lontano da luce e calore — anche se è oltre la data consigliata, è ancora buono. Riutilizzalo con giudizio.



La mia frittura di casa


Oggi facciamo una cosa semplice ma che piace a tutti: petto di pollo fritto. E siccome usiamo olio buono, lo valorizziamo anche con le donzelline, quell’impasto di pizza un po’ liquido, che fritto diventa una delizia.



Risultato? Una frittura casalinga che fa contenti grandi e piccini. Basta poco: buon olio, un po’ di attenzione, e tanto amore per quello che si porta in tavola.



Domande frequenti sulla frittura con olio extravergine




Si può friggere con l’olio extravergine di oliva?


Assolutamente sì. È tra gli oli più stabili alle alte temperature, ed è anche il più salutare grazie ai suoi polifenoli naturali.



Quanto olio serve per una frittura a casa?


Bastano 200 g per una frittura casalinga, come per un petto di pollo o qualche donzellina. L’importante è usarlo bene e con moderazione.



Si può riutilizzare l’olio extravergine?


Sì, se non è stato portato a temperature troppo alte e se è ben filtrato e conservato, può essere usato più volte senza problemi.




Conclusione: investite nel buono!


Alla fine, friggere bene è questione di buon senso: ingredienti buoni, olio extravergine di qualità, e un po’ di attenzione. Il gusto vi ripagherà con gli interessi.



Usate l’olio extravergine, e ricordate: non si frigge con l’acqua! Alla prossima, amici miei!






Maggiori informazioni?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+39338 705 2912 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail

     


Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.