Il tartufo dal bosco al nostro piatto
Ne Vedrete Delle Belle - Episodio 12

Azienda agricola Alessandro Capitoni





Il tartufo – Dal bosco al nostro piatto | Ne vedrete delle belle



Il tartufo – Dal bosco al nostro piatto



Oh, amici miei... oggi se ne vedono (e se ne mangiano) delle belle!


Finalmente si torna a parlare di cose buone, anzi buonissime. È arrivato il momento del re della tavola: sua maestà il tartufo bianco. E per cercarlo mica si va a caso eh… servono esperti veri.





Chi mi accompagna oggi? Il solito complice di scorribande: Fabrizio, uno che coi gioielli della Val d'Orcia ci sa fare. Ma non basta lui... per trovare il tartufo serve anche il miglior tartufaio. E oggi, guarda caso, abbiamo con noi Paolo. Il top.



Missione tartufo: si parte!


Con Paolo e i suoi cani – sì, i cani, altro che gatti – ci addentriamo nei boschi. Dove? Ah… intorno. Il posto non si dice, lo sapete. È top secret. E giustamente!



Equipaggiati di banchino (no, non il bar, quello per cavare il tartufo), iniziamo la caccia. Tra una sudata e una risata, spunta qualche pepita preziosa dalla terra. Missione compiuta!



Dal bosco… alla tavola


Le meraviglie che abbiamo trovato? Le portiamo dritti dritti a San Quirico, dallo chef Giorgio Giacco, nel suo ristorante che profuma di buono. E anche qui, se passate, trovate pure il nostro olio – mica roba qualunque!



Chef Giacco ci accoglie con la solita energia. Gli portiamo un tartufo bianco e uno nero pregiato. Che si fa? Si assaggia tutto, ovviamente. E come? Con un bel tagliolino, il classico dei classici. Un matrimonio perfetto con l’olio buono e il profumo intenso del tartufo.



Un piatto, un vino e… un po’ di poesia


"Che vino ci mettiamo?" chiedo a Papi. E lui? "Poggio Grande". Guarda caso… un vino di casa nostra. Insomma: piatto divino, vino top, atmosfera perfetta.



Senti che profumo! Dolce, intenso, rotondo. C’è solo da sedersi, brindare e godersi il momento.



Una giornata da ricordare


Che dire… il sole ci ha baciato per tutto il giorno. Fabrizio ci ha portato in mezzo ai boschi, Paolo ci ha fatto scoprire il mondo segreto del tartufo, e Giorgio ci ha coccolato con un piatto da standing ovation.



Questa è Ne vedrete delle belle. Esperienze vere, fatte col cuore, tra le colline e i profumi della nostra terra.



Alla prossima, amici miei. E ricordatevi: il tartufo si cerca col naso, ma si gode con il cuore (e con l’appetito).






Maggiori informazioni?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+39338 705 2912 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.