La Ribollita Toscana
Ne Vedrete Delle Belle - Episodio 3

Azienda agricola Alessandro Capitoni


Introduzione


Oggi ci troviamo nella meravigliosa Val di Chiana, precisamente a Fogliano della Chiana, per scoprire la ribollita, un piatto iconico della tradizione toscana. Federica Capitoni del Soldato ci guiderà attraverso la preparazione di questa zuppa antica e ricca di sapore.







Gli ingredienti principali



  • Cavolo nero: ingrediente essenziale per dare autenticità alla ribollita.

  • Cipolla, carota e patata: base aromatica fondamentale.

  • Fagioli cannellini: precedentemente bolliti e lasciati riposare.

  • Pane toscano: rigorosamente raffermo per assorbire al meglio il sapore.

  • Pomodoro: aggiunge colore e una leggera acidità.

  • Olio extravergine d'oliva: tre varianti per arricchire il piatto con diverse sfumature di sapore.





Preparazione della ribollita


1. Preparazione delle verdure


Le verdure vengono tagliate e cotte a fuoco lento per amalgamare i sapori.



2. Aggiunta del pane


Il pane raffermo viene unito alla zuppa e lasciato riposare per assorbire i sapori.



3. Il processo della "ribollitura"


La zuppa viene nuovamente cotta per ottenere la consistenza densa e avvolgente tipica della ribollita.



4. Il tocco finale


Un filo di olio extravergine d'oliva completa il piatto, esaltando ogni ingrediente.





Un piatto che racconta la Toscana


La ribollita è un esempio perfetto di cucina povera toscana, nata per riutilizzare il pane raffermo e trasformarlo in un piatto gustoso e nutriente. Grazie alla combinazione delle verdure e dell’olio extravergine d’oliva, ogni boccone è un viaggio nei sapori autentici della Toscana.


Grazie a Federica Capitoni del Soldato per aver condiviso con noi questa ricetta tradizionale.


E voi, siete pronti a provare questa delizia a casa? Ne vedrete delle belle!



Maggiori informazioni?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+39338 705 2912 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.